Impianti fotovoltaici residenziali e per condomini

  • Partiamo dall’analisi dei consumi attuali e prospettici dell’abitazione o, in caso di condomini, sia del singolo condomino che delle utenze condominiali.

  • Simuliamo quanta energia potrà essere auto-consumata una volta che l’impianto è in funzione.

  • In base al risultato dell’analisi ed alle necessità e budget del cliente, definiamo una possibile ipotesi di dimensionamento.

  • Valutiamo l’opportunità di costituzione di comunità di autoconsumo e comunità energetiche, e la relativa possibilità di accesso agli incentivi

impianti fotovoltaici residenziali e per condomini

Dalla progettazione alla messa in posa

Sopralluogo tecnico

Conferma quotazione definitiva

progettazione esecutiva
fornitura materiali

Progettazione esecutiva e simulazione produzione

Fornitura materiali

formulazione quotazione preliminare
raccolta informazioni sui consumi

Pre dimensionamento e formulazione quotazione preliminare

Raccolta informazioni su consumi e rilievi dell’edificio

conferma quotazione definitiva
sopralluogo tecnico
collaudo a richiesta
posa in opera

Collaudo a richiesta di allaccio a rete elettrica

Posa in opera

tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione di impianti fotovoltaici

Il percorso che porta dall'ideazione all'allaccio effettivo di un impianto fotovoltaico alla rete elettrica varia significativamente a seconda di vari fattori, quali la dimensione dell'impianto, la sua complessità, e la necessità di ottenere autorizzazioni o effettuare adeguamenti elettrici o edili. In media, è possibile ipotizzare una tempistica di circa 1-3 mesi.