Impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica: i prezzi

Il prezzo al kw (di potenza) di un impianto fotovoltaico è la domanda più frequente che ci viene posta.

Il nostro approccio prevede il solo utilizzo di materiali che consentono il massimo della performance e l’affidabilità per tutta la durata della vita utile dell’impianto.

Potrete trovare prezzi inferiori da rivenditori ed installatori che usano materiali di seconda scelta, apparentemente più convenienti e marchi sconosciuti di importazione. Tuttavia, il teorico risparmio che si potrebbe ottenere è più che controbilanciato dal rischio di malfunzionamento, dalla mancanza di assistenza e dalla fragilità di tali impianti.

Per questo la nostra scelta è quella di massimizzare l’interesse dei clienti mediante l’utilizzo di prodotti degli stessi grandi marchi utilizzati nei grandi impianti industriali.

In questa pagina trovate alcune fasce di prezzo di impianti fotovoltaici, di soluzioni per accumulo e colonnine di ricarica aggiornati ad inizio 2024.

I prezzi si riferiscono ad installazioni per impianti standard (su lamiera grecata in caso di capannoni, tegole in caso di abitazioni), senza particolari problematiche nell’accesso all’area di installazione o di adeguatezza dell’edificio.

Esistono però diversi fattori che influenzano, in aumento o riduzione, il prezzo nella specifica installazione:

  • Materiali:

Per quanto sia facile trovare materiali sul mercato apparentemente a basso costo (perchè di seconda scelta), è fondamentale utilizzare materiali di produttori primo livello (Tier 1), perchè gli impianti devono avere una durata di 30, o anche 40 anni. Cosa può succedere se si comprano materiali di marchi sconosciuti?

a.      Guasti e alti costi di manutenzione, quasi sempre a carico del cliente

b.      Nessuna assistenza da parte dei produttori a livello europeo, con conseguente necessità di sostituire i prodotti a proprie spese

c.      Rischi sulla sicurezza

d.      Garanzie di produttività non reale

e.      Tecnologie di basso livello che riducono durata nel tempo e produttività, e quindi alzano il costo dell’energia prodotta, riducendo il risparmio

  • Configurazioni degli impianti:

inclinazione, orientamento e strutture utilizzate per l’installazione, modificano la quantità di energia prodotta a parità della potenza dell’impianto in kwp. E’ perciò fondamentale capire che tipo di impianto si sta acquistando per valutare la competitività del prezzo al kw

  • Quotazioni sul mercato internazionale:

  • Materie prime (litio, silicio)

  • Trasporti

  • A partire da € 1.300/kw+iva

  • A partire da 750€/kw

  • Su richiesta

  • Su richiesta

  • A partire da € 1500/kw+iva

  • A partire da 500€/kwh

  • Su richiesta

  • Su richiesta

  • A partire da € 1500 inclusa installazione